quella che vedete qui accanto è "la linea dello shock" fornita dal matematico. prendendo come riferimento la linea orizzontale che rappresenta una situazione di serenità, potete vedere come la linea curva sottostante, che riporta lo stato emotivo del matematico in questi giorni, non si avvicini mai abbastanza alla situazione di normalità. motivo per cui le chiamate sono sempre piuttosto scoraggiate e depresse.

questo invece è Evans Hall, l'edificio del campus in cui c'è anche matematica. da notare, a parte l'aspetto da casermone, il colore incoraggiante del cielo.

3 commenti:
Vedo che la polizia ha parcheggiato sotto casa sua. Che ci sia un nesso con la sua depressione?
Pilliiii ? se Gelato al limon fa troppo il gigione posso regarduirlo pubblicamente?
Certo che gli occhi azzurri di cui parlava sembrano interessanti...
Ah! io comunque aggiungerei alla tua lista libresca:
Racconto Azzurro della Yourcenar
Tigri Azzurre di Borges
Improvvisamente ho avuto gli occhi azzurri (un libro per ragazzi astruso della Salani... mi sa che non ti piacera')
La freccia azzurra (Rodari for ever)
E poi, anche se non ci rientra a pieno titolo, "Autobiografia del Blu di Prussia", un Adelphino.
e poi...
E poi la smetto.
i vetri son da lavare.
Posta un commento